Scienze dell’Economia – Corso ad esaurimento

Classe LM-56
Laurea Magistrale in Scienze dell’Economia
A. A. 2022 – 2023

1 – Linee generali del Percorso di Formazione

Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Economia intende rispondere alle principali tendenze dello scenario competitivo contemporaneo (internazionalizzazione, governo delle nuove tecnologie e dei processi di digitalizzazione, gestione dei sistemi sanitari, ecc. …) attraverso le metodologie e gli strumenti tipici delle scienze economiche.

In questa prospettiva complessa il presente Corso di Laurea mira a formare manager e professionisti in grado di operare in qualsiasi organizzazione pubblica o privata, anche con particolare riferimento a quelle che operano nel settore della tutela del benessere e della salute individuale e collettiva.

Il Corso è articolato in due indirizzi curricolari: uno generico, più tradizionale; l’altro specifico ed innovativo, dedicato al settore della salute.

L’indirizzo generico è preposto alla formazione di Specialisti in attività economiche, di gestione e di controllo, i quali operano, indifferentemente, nell’ambito delle scienze economiche e in quello delle scienze aziendali, in contesti organizzativi sia pubblici sia privati.

Viceversa, l’indirizzo specifico ambisce a formare Economisti e Manager delle organizzazioni per la salute, e dunque professionisti che, in ragione di un’alta qualificazione nel settore, sono in grado di gestire la materia sanitaria e il well-being con apertura internazionale e con attenzione all’innovazione tecnologica in ambito biomedicale, farmacologico e ospedaliero.

Ad ogni modo, obiettivo precipuo di entrambi gli indirizzi è la formazione di figure professionali altamente specializzate e dotate di elevate capacità di analisi di contesti economici e, allo stesso tempo, di competenze organizzative e gestionali in grado di governare, dal punto di vista imprenditoriale e dirigenziale, strutture complesse. Il Corso di Laurea riserva particolare attenzione allo sviluppo delle capacità di problem solving e di decision making operativo e strategico nella duplice prospettiva di valorizzare il capitale umano e il know-how delle organizzazioni nonché di rispondere con efficacia agli stimoli (in particolare, nel profilo specifico in ambito sanitario, medico e farmaceutico).

Per ciascuna annualità, l’organizzazione della didattica è suddivisa in semestri, in modo da garantire agli studenti un percorso formativo che sia il più possibile agevole e che consenta il raggiungimento degli obiettivi didattici nel rispetto delle tempistiche stabilite dall’ordinamento didattico.

Gli insegnamenti previsti nel piano di studi in Scienze dell’Economia afferiscono a quattro principali macro-settori: economico, aziendale, statistico-matematico e giuridico. Ciascuna di queste aree presenta discipline caratterizzanti o di percorso nonché un’ampia offerta di insegnamenti a scelta dello studente. L’offerta didattica risponde a una logica intersezionale, che punta a consolidare la conoscenza e lo studio dell’impatto delle innovazioni tecnologiche e della digitalizzazione in ogni ambito disciplinare, nella prospettiva di far acquisire e sviluppare allo studente un approccio analitico completo e critico ai fenomeni economico-aziendali.

La didattica è erogata in modalità telematica attraverso lezioni audio/video, possibili momenti interattivi studente/docente, case study, project work, forum tematici a distanza, workshop ed esperienze laboratoriali.

2 – Laboratori e Tirocini

Il Corso di Laurea, ad oggi, non prevede tirocini a carattere formativo e di orientamento curriculare che conferiscano l’acquisizione di CFU, ma non si esclude che in futuro, ove ciò fosse ritenuto utile per le finalità formative del Corso, si possa decidere di prevederne, effettuando, contestualmente, tutte le relative modifiche collegate all’esercizio di tale opzione.

3 – Requisiti di accesso al Corso di Studi

Per essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’Economia occorre essere in possesso di un titolo di laurea o di un diploma universitario di durata triennale o altro titolo acquisito all’estero e riconosciuto idoneo.

In particolare, possono essere ammessi al presente Corso di Laurea tutti coloro che abbiano acquisito la Laurea Triennale in una delle seguenti classi:

  • L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale (D.M. 270/04)
  • L-33 Scienze economiche (D.M. 270/04)
  • L-17 Scienze dell’economia e della gestione aziendale (D.M. 509/99)
  • L-28 Scienze economiche (D.M. 509/99)

oppure che abbiano acquisito i seguenti crediti formativi universitari:

  • SECS-P/01; SECS-P/02; SECS-P/03; SECS-P/06; SECS-P/12; M-GGR/02 minimo 18 cfu;
  • SECS-P/07, SECS-P/08; SECS-P/09; SECS-P/10; SECS-P/11; SECS-P/13 minimo 18 cfu;
  • MAT/06; MAT/09 SECS-S/01; SECS-S/03; SECS S/06; INF/01 minimo 18 cfu;
  • IUS/01; IUS/04; IUS/05; IUS 07; IUS/09; IUS/10, IUS/14; IUS/12 minimo 6

È ammessa una tolleranza fino ad un massimo del 10%. Tale margine di tolleranza può applicarsi indifferentemente ad uno solo dei gruppi di S.S.D. sopraelencati o a più gruppi.

L’adeguatezza della preparazione personale in ingresso sarà verificata da una apposita commissione designata dal Corso di laurea tramite l’analisi della documentazione della carriera universitaria precedente dello studente. La Commissione, dove ne rilevi la necessità, può convocare lo studente per un colloquio, da espletarsi dopo il termine di scadenza delle immatricolazioni, finalizzato ad attuare una apposita azione di tutorato che guidi lo studente, durante il primo anno di corso, affinché possa proficuamente inserirsi nel percorso formativo della laurea Magistrale.

4A – Piano di Studi – Indirizzo: Specialista in attività economiche, di gestione e di controllo
  ANNO I
SSD SY MATERIA CV DOCENTE CFU
MGGR/02 Syllabus Territorio, impresa, ambiente e sviluppo Syllabus Prof. Giacomo Cavuta 12
SECSS/01 Syllabus Metodi di analisi dei dati Syllabus Prof. Marco Di Marzio 6
SECSP/02 Syllabus Politica economica europea Syllabus Prof. Iacopo Odoardi 12
SECSP/07 Syllabus Economia delle aziende e delle PA Syllabus Prof. Antonio Gitto 12
MPSI/06 Syllabus Psicologia del lavoro Syllabus Prof.ssa Elisa Maiolo 6
INF/01 Syllabus Abilità informatiche Syllabus Prof. Luca Moscardelli 3
L-LIN/12 Syllabus Lingua inglese Syllabus Prof. Angelo Cavallucci 3
    Esame a scelta     6
       

 Totale I Anno

 60

  ANNO II
SSD SY MATERIA CV DOCENTE CFU
SECSS/01 Syllabus Statistica per le decisioni d’impresa Syllabus Prof. Marco Di Marzio 6
SECSP/07   Controllo di gestione     6
IUS/09 Syllabus Diritto pubblico dell’economia e delle nuove tecnologie Syllabus Prof. Gianluca Bellomo 12
IUS/10   Diritto delle amministrazioni e dei servizi pubblici     6
SECSP/07   Revisione contabile e gestionale delle aziende e della P.A.     12
    Esame a scelta     6
    Prova finale     12
       

 Totale II Anno

 60

4B – Piano di Studi – Indirizzo: Economista/Manager delle organizzazioni per la salute
  ANNO I
SSD SY MATERIA CV DOCENTE CFU
MGGR/02 Syllabus Territorio, impresa, ambiente e sviluppo Syllabus Prof. Giacomo Cavuta 12
SECSS/01 Syllabus Metodi di analisi dei dati Syllabus Prof. Marco Di Marzio 6
SECSP/02 Syllabus Politica economica europea Syllabus Prof. Iacopo Odoardi 12
SECSP/07 Syllabus Economia delle aziende e delle PA Syllabus Prof. Antonio Gitto 12
MPSI/06 Syllabus Psicologia del lavoro Syllabus Prof.ssa Elisa Maiolo 6
INF/01 Syllabus Abilità informatiche Syllabus Prof. Luca Moscardelli 3
L-LIN/12 Syllabus Lingua inglese Syllabus Prof. Angelo Cavallucci 3
    Esame a scelta     6
       

 Totale I Anno

 60

  ANNO II
SSD SY MATERIA CV DOCENTE CFU
SECSS/01 Syllabus Statistica per le professioni sanitarie Syllabus Prof.ssa Annalina Sarra 6
IUS/09   Diritto pubblico delle nuove tecnologie in ambito sanitario     12
SECSP/08   Economia e gestione delle aziende sanitarie     12
IUS/10   Diritto Sanitario Syllabus Prof. Fabio Masci 6
SECSP/07   Controllo di gestione nelle aziende sanitarie     6
    Esame a scelta     6
    Prova finale     12
       

 Totale II Anno

 60

5 – Descrizione dei metodi di accertamento

La definizione dei metodi di accertamento per il conseguimento del titolo di studio (tipologie delle prove di verifica del profitto e degli esami finali) competono al Consiglio di Corso di Studi. Compete al Coordinatore del Consiglio del Corso di Studi nominare le Commissioni di esami, la cui composizione è stabilita dal Regolamento didattico di Ateneo.

La valutazione degli studenti, tramite verifiche di profitto, è svolta in presenza presso la sede dell’Università̀ e in presenza dello studente davanti alla commissione, costituita secondo quanto indicato dall’allegato 3, punto 2, del D.M. n. 635/2016 (DM 6/2019 e DM 8/2021) e può̀ tener conto delle prove di verifica in itinere sostenute durante lo svolgimento del corso di insegnamento corrispondente. Le prove orali di esame e di verifica del profitto sono pubbliche. In ciascuna sessione di esame lo studente in regola con l’iscrizione può̀ sostenere gli esami previsti nel regolamento degli studi. Con il superamento degli esami di profitto o di altre forme di verifica lo studente acquisisce i previsti crediti formativi. La valutazione degli esami di profitto è espressa in trentesimi. L’esame si intende superato se lo studente ottiene una votazione pari o superiore a 18/30. La Commissione, all’unanimità, può̀ concedere la lode.

Al fine della valutazione si terrà conto:

  • dei risultati di un certo numero di prove intermedie (test on-line, sviluppo di elaborati, ecc. …);
  • della qualità̀ di partecipazione alle attività̀ online (frequenza e qualità̀ degli interventi monitorabili attraverso la piattaforma);
  • dei risultati della prova finale in presenza

Gli appelli d’esame ed altre verifiche del profitto devono svolgersi secondo il calendario stabilito dal Consiglio del Corso di Studi.

Le Commissioni della prova finale per il conseguimento dei titoli di studio, ed i rispettivi Presidenti, sono nominati dal Rettore/Presidente del Consiglio di Corso di Studi. Le Commissioni di laurea sono composte da almeno tre membri, a maggioranza professori e ricercatori universitari.

In dettaglio, l’Università̀, per la verifica e per la certificazione del percorso formativo, utilizza:

  • tracciamento automatico delle attività̀ formative da parte del sistema e reporting sui dati tracciati, accessibile sia al docente, per l’attività̀ di valutazione, che allo studente per la sua personale autovalutazione;
  • monitoraggio didattico e tecnico con feedback continuo da parte dei tutor (a livello di quantità e qualità delle interazioni, di rispetto delle scadenze didattiche, di consegna degli elaborati previsti, ecc. …): i relativi dati, e specificatamente quelli qualitativi, saranno resi disponibili sia al docente per l’attività di valutazione sia allo studente per la sua personale autovalutazione;
  • verifiche di tipo formativo in itinere, anche per l’autovalutazione (test multiple choice, vero/falso, sequenza di domande con diversa difficoltà, simulazioni, mappe concettuali, elaborati, progetti di gruppo, ecc. …);
  • esame finale di profitto in presenza, presso le sedi dell’Università, nel quale si terrà conto e si valorizzerà il lavoro svolto in rete (attività̀ svolte a distanza, quantità̀ e qualità̀ delle interazioni online, ecc. …).

La valutazione finale terrà conto del curriculum dello studente. Per conseguire il titolo di studio lo studente deve aver acquisito il numero di crediti previsto dal regolamento del Corso e dovrà essere in regola con il pagamento delle tasse e dei contributi universitari.

La valutazione degli esami finali per il conseguimento dei titoli accademici è espressa in cento decimi. L’esame si intende superato se la votazione riportata è pari o superiore a 66/110. Per la concessione della lode è richiesta l’unanimità della Commissione.

6 – Caratteristiche della prova finale

La prova finale consiste nella discussione di un elaborato scritto in italiano o in lingua straniera, su un argomento riguardante una disciplina nella quale lo studente abbia sostenuto un esame di profitto presente nel corso di laurea. L’argomento viene assegnato da un docente che assume il ruolo di relatore.

La prova finale rappresenta un momento di verifica conclusiva e complessiva dei risultati di apprendimento raggiunti dallo studente durante il percorso formativo.

In tale occasione lo studente sarà pertanto chiamato a dimostrare:

  • attraverso la produzione di un elaborato scritto, la capacità di approfondire e applicare le conoscenze e le competenze acquisite durante il percorso;
  • tramite il lavoro di ricerca ed elaborazione svolto sotto la guida del relatore, l’autonomia di giudizio maturata, e quindi la capacità di rielaborare autonomamente il proprio sapere e saper fare;
  • mediante la discussione in contraddittorio pubblico del proprio elaborato, le abilità comunicative

La Laurea magistrale in ‘Scienze dell’Economia’ si consegue con il superamento della prova finale che consiste nella preparazione e discussione di un elaborato originale preparato dallo studente. La prova finale per il conseguimento della laurea è pubblica e consiste nella discussione di un elaborato scritto, in lingua italiana o inglese, su un argomento riguardante una disciplina nella quale lo studente abbia sostenuto un esame di profitto presente nel corso di laurea e concordato con il relatore (un docente appartenente al settore scientifico-disciplinare della disciplina richiesta dal laureando).

Per conseguire la Laurea è necessario avere sostenuto e verbalizzato tutti gli esami previsti dal proprio  piano  di  studi  ed  essere  in  regola  con  il  pagamento  delle  tasse. Per accedere alla discussione lo studente deve avere acquisito il quantitativo di crediti universitari previsto  dal  Regolamento  Didattico,  meno  quelli  previsti  per  la  prova  finale. In assenza di diposizioni d’Ateno a riguardo, il testo dell’elaborato dovrà avere un’estensione orientativa di circa sessanta cartelle (i criteri redazionali sono indicati di volta in volta dal relatore nel rispetto di eventuali disposizioni d’Ateneo).

Le  sedute di  laurea si  terranno secondo quanto previsto dalle disposizioni  d’Ateneo. Di norma nella seduta di laurea, dopo una breve introduzione del relatore, lo studente esporrà il suo elaborato dinanzi ad un’apposita commissione giudicatrice nominata dal Coordinatore del corso di laura e composta, di norma, da 5 membri scelti tra i professori e i ricercatori. La commissione attribuisce fino ad un massimo di 10 punti per la prova finale, avendo come criteri di riferimento la capacità di sintesi, la proprietà scientifica, la coerenza di argomentazione e la chiarezza espressiva dimostrate dal laureando nell’elaborato scritto e nella esposizione orale, oltre alla capacità di approfondire e applicare le conoscenze e le competenze acquisite durante il percorso. La commissione giudicatrice esprime la votazione complessiva in centodecimi, tenendo conto del curriculum e della prova finale, e, all’unanimità, può concedere al candidato il massimo dei voti con lode. Il voto minimo per il superamento della prova è di sessantasei centodecimi.

7 – Orientamento e tutorato

7.1  Orientamento e tutorato in ingresso

L’Università organizza per i nuovi iscritti attività di approccio agli studi oggetto dell’offerta formativa dell’Ateneo, dirette a fornire informazioni di base e consulenza anche personalizzata sia sull’organizzazione e sul funzionamento dei servizi, sia sugli insegnamenti dei Corsi e relativi sbocchi professionali.

Ciascun docente mette a disposizione degli studenti un dettagliato programma delle attività didattiche e di ricerca relative al suo insegnamento, con indicazione di ogni informazione utile, anche per quanto attiene all’attività svolta dai collaboratori alle attività didattiche (tutor).

Secondo quanto stabilito dalla Carta dei Servizi dell’Ateneo, all’assistenza degli studenti nelle attività didattiche sono preposti i tutor, esperti sia nei rispettivi ambiti disciplinari sia negli aspetti tecnico- comunicativi della didattica online, nonché moderatori nei dibattiti e coordinatori nelle attività di gruppo.

L’Università partecipa a ‘Open Day’ per l’orientamento degli studenti delle scuole secondarie superiori.

L’Unidav offre pertanto una serie di servizi e di attività di orientamento di ingresso per supportare gli studenti nella loro scelta e aiutarli a definire le risorse personali necessarie per affrontare passaggi decisionali o momenti di impasse durante gli studi, avviando altresì la riflessione sul futuro professionale e la ricerca del lavoro:

  1. Offerta di informazioni precise, sintetiche e schematiche sull’offerta
  2. Contatto diretto con docenti, tutor e personale specializzato, mediante incontri individuali e di gruppo, workshop, laboratori, eventi, in presenza e on-line. Sarà inoltre possibile per gli studenti prenotare colloqui finalizzati a definire la scelta universitaria, riflettendo sugli interessi personali e sulla motivazione al proseguimento degli studi, e volti ad acquisire informazioni sul corso di studio in relazione ai propri obiettivi professionali. I docenti e i tutor coinvolti raccoglieranno esigenze formative del discente al fine di progettare percorsi formativi personalizzati e coerenti con le istanze di un’utenza eterogenea.
  3. Trattandosi di percorsi formativi a distanza, sarà compito dei tutor supportare, guidare e motivare i discenti, i quali – fisicamente distanti – rischierebbero di estraniarsi dal percorso Essi dovranno, altresì, orientare il discente nella fase inziale dei collegamenti nella piattaforma tecnologica, rispondere ai suoi quesiti, fornire eventuali indicazioni sui materiali didattici da utilizzare. Inoltre, i tutor svolgeranno attività di orientamento e di affiancamento tese a far emergere le peculiari attitudini dell’individuo onde svilupparne la risorse creative e le competenze necessarie all’ingresso nel mondo del lavoro e alla riqualificazione professionale. I tutor si impegneranno nella progettazione di attività individuali e di gruppo per il trasferimento di un metodo di studio utile a conseguire significativi standard di apprendimento.

L’Università organizza le risorse di tutorato prendendo atto di quanto indicato nel DM 6/2019: a) tutor disciplinari, che svolgono la loro attività nelle classi virtuali; b) tutor dei corsi di studio, con funzioni di orientamento e monitoraggio; c) tutor tecnici, con funzione di supporto tecnico (introduzione e familiarizzazione dello studente con l’ambiente tecnologico, registrazione degli accessi, salvataggio, conservazione materiali, assistenza tecnica in itinere).

 

7.2  Orientamento e tutorato in itinere

Il tutorato on line offre consulenza orientativa specializzata, individuale o di gruppo, rivolta agli studenti in itinere per sostenerli nel momento di difficoltà e per eventuale ri-orientamento.

E’ previsto un servizio per gli studenti con disabilità, DSA, ovvero con disturbi dell’apprendimento, attraverso interventi mirati volti a garantire il diritto allo studio e a facilitare l’integrazione nel contesto accademico, didattico e sociale.

Sono proposte iniziative di orientamento specifiche in itinere per lo sviluppo di soft skills, all’interno di iniziative disciplinate anche sulla base di collaborazioni tra l’Ateneo e altri partner, utili a definire le attitudini e le competenze degli studenti anche in relazione a prime attività lavorative.

Sono, inoltre, previste attività culturali interne e collaborazioni con realtà culturali del territorio, al fine di offrire possibilità di arricchimento e di acquisizione di competenze trasversali, con l’obiettivo di potenziare le attività autogestite degli studenti, in conformità a quanto richiesto dal d.lgs. n. 68/2012, e di valorizzare le occasioni formative e collaborative correlate alle diverse missioni delle università, come strumento di public engagement nel territorio di riferimento.

8 – Metodologia di accertamento nei singoli insegnamenti

Per tutti gli insegnamenti, la modalità̀ di accertamento dei risultati di apprendimento e di valutazione, prevede solitamente prove in itinere (2 prove per gli insegnamenti da 9 CFU e 1 prova per insegnamenti da 6 CFU) che saranno sviluppate attraverso la piattaforma didattica e valutate dal Docente/Tutor.

Tali prove di verifica verteranno sugli argomenti del corso e potranno essere composte da: test con domande a risposta multipla e/o a risposta aperta; project work; elaborato di approfondimento tematico; e-tivities (attività interattive) concordate con il docente.

La prova intermedia sarà̀ inserita nell’agenda del corso ad inizio di ogni erogazione.

Si stima che l’impegno per ogni prova intermedia richieda circa 12 ore di studio individuale.

La prova di valutazione finale consiste nello sviluppo di uno dei macro argomenti in cui è suddiviso il corso o parte di essi, dove lo studente, senza l’ausilio di libri o appunti, dovrà̀ dimostrare la piena conoscenza di tutte le tematiche che caratterizzano il tema proposto e mostrare con esempi attinenti la padronanza dell’argomento.

Ulteriori indicazioni sono fornite dai docenti nei singoli Syllabi degli insegnamenti.

9 – Sostegno di studentesse e studenti con invalidità, disabilità, disturbi specifici dell’apprendimento e bisogni specifici temporanei

La Carta dei Servizi dell’UNIDAV stabilisce che, nel promuovere l’inclusività della propria offerta formativa, il Learning Managament System di Ateneo (LMS) aderisce agli standard internazionali di accessibilità e riferibili al WC3.

Gli studenti ipovedenti possono effettuare il test al computer mediante appositi strumenti di magnificazione del testo.

Gli studenti con difficoltà motorie, in occasione dell’esame in presenza, possono richiedere una modalità d’esame diversa da concordare previamente con il tutor ed il docente.

In casi eccezionali l’esame può essere svolto a distanza mediante l’utilizzo di appositi ausili informatici e coinvolgendo un tutor specializzato.

Gli studenti che presentano dichiarazione di invalidità, DSA e bisogni specifici temporanei disabilità, possono concordare con il tutor, sentito il Presidente del CdS o i singoli docenti, l’istituzione di specifici servizi quali, a titolo puramente esemplificativo e non esaustivo: servizio personalizzato di orientamento; assistenza alla persona; assistenza personalizzata alle prove in itinere e finali; supporto nelle attività di didattica interattiva; tempi aggiuntivi per lo svolgimento delle prove.

10 – Riconoscimento dei crediti

Lo studente che intende chiedere il riconoscimento di esami, attività formative o altre attività, deve inoltrare una richiesta di riconoscimento crediti, esclusivamente via email all’indirizzo: segreteria@unidav.it con la formale e completa autocertificazione del percorso formativo (s.s.d., cfu, data, voto, di ciascun esame sostenuto) e/o dell’esperienza lavorativa (periodo e dettaglio delle attività svolte). La richiesta va inviata esclusivamente on-line indicando l’indirizzo di preferenza.

Questa richiesta va effettuata prima dell’immatricolazione.

Possono fare domanda di abbreviazione della durata degli studi:

  • gli studenti già in possesso di una laurea o diploma universitario conseguito presso altre Università (oltre ai requisiti d’accesso richiesti)

Possono fare domanda di riconoscimento crediti in conformità con il Decreto 509/99, art. 5, comma 7, come modificato dal DM n. 270 del 22-10-2004, art 5, comma 7:

  • gli studenti in possesso di esperienze professionali e/o studi affini con il corso di laurea. Una Commissione avrà il compito di esaminare i curricula dei candidati ai fini della determinazione di crediti formativi attribuibili.
11 – Procedura di immatricolazione

Possono immatricolarsi al corso coloro che sono in possesso dei requisiti previsti nel punto n.3

L’immatricolazione degli studenti con titolo di studio straniero è subordinata alle disposizioni in vigore in materia di immatricolazioni alle Università italiane del Ministero dell’Università e del Ministero degli Affari Esteri e, ove richiesto, alla Dichiarazione di valore e traduzione giurata rilasciata dall’Autorità consolare italiana presso il paese dove ha sede l’istituto rilasciante il titolo.

Prima di iniziare la procedura di immatricolazione, è necessario procedere con la registrazione al sito. Per la procedura dettagliata, consultare la Guida per la registrazione ai servizi web di Ateneo PDF.

La procedura di immatricolazione avviene esclusivamente online, mediante la compilazione della domanda di immatricolazione e il caricamento della seguente documentazione obbligatoria (pena la mancata immatricolazione):

  • Scansione di un documento di identità in corso di validità (fronte/retro)
  • Autocertificazione del diploma di maturità
  • Autocertificazione del titolo di studio richiesto per l’accesso al percorso scelto
  • Ricevuta dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione
  • Scansione della foto formato tessera (almeno 266×354 pixel) a colori

L’accesso alla domanda avviene a partire dal link https://unidav.esse3.cineca.it/Home.do; dal “Menu” selezionare “Login” e accedere utilizzando le credenziali di accesso ai servizi web dell’Ateneo, rilasciate al completamento della procedura di registrazione al sito. La procedura step by step è riportata nella Guida per la presentazione online della domanda di immatricolazione.

La presentazione della domanda, con l’upload della relativa documentazione richiesta, deve avvenire entro i termini di iscrizione previsti dai bandi dei singoli corsi. L’immatricolazione sarà perfezionata previa approvazione, da parte della segreteria studenti, della documentazione prodotta.



12 – Tasse, contributi e modalità di pagamento

Per iscriversi a corsi di laurea corsi di laurea triennale, corsi di laurea magistrale a ciclo unico, corsi di  laurea magistrale, anche negli anni successivi al primo, lo studente, anche se fuori corso, deve pagare:

  • la tassa regionale per il diritto allo studio universitario di € 140,00;
  • marca da bollo assolta in modo virtuale di € 16,00;
  • il contributo onnicomprensivo annuale.

 

Il contributo onnicomprensivo annuale delle tasse universitarie ammonta a € 2.200,00.

La tassa annuale può essere pagata in un’unica soluzione o suddivisa fino a sei rate da corrispondere entro l’anno.

Gli studenti che non risultano in regola con il pagamento delle tasse universitarie non possono sostenere gli esami e/o tesi di laurea e non possono richiedere passaggi di corso o trasferimenti in uscita.

 

Modalità di pagamento

Nella compilazione del modulo di iscrizione gli studenti possono optare per due modalità differenti di pagamento. 

1 – Pagamento tramite carta di credito dei principali circuiti e/o carta prepagata.

Sono accettate le seguenti carte di credito:

    • carte di credito VISA-MASTERCARD
    • carte PAGOBANCOMAT (inserite nei WALLET Bankpass Web)
    • carte prepagate VISA ELECTRON (abilitate agli acquisti su internet)

La procedura, in questo caso, prevede un collegamento al sito della banca per l’inserimento degli estremi della carta.

 

2 – Pagamento Tasse Annuali tramite Bonifico Bancario

Università Telematica Leonardo da Vinci
BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA – ABI 05387
FILIALE DI CHIETI SCALO – CAB 15501
CONTO N.: 488016
IBAN: IT74A 05387 15501 000000 488016
BIC: BPMOIT22XXX

 

Pagamento Tassa Regionale per il diritto allo studio tramite Bonifico Bancario (L. 549/95, art.3, comma 21) pari a € 140. La tassa regionale dovrà essere versata all’Università Telematica Leonardo da Vinci unitamente alla prima rata di ogni Anno Accademico.

Attenzione: è indispensabile specificare nella causale del versamento nome e cognome dell’immatricolato e la denominazione del corso di laurea.

Nel modulo web è richiesto di inserire il numero di Riferimento d’ordine (Codice Riferimento Operazione composto da 11 cifre, necessario per la registrazione del pagamento con bonifico bancario). Se il pagamento avviene tramite la Banca Popolare dell’Emilia Romagna (lo studente effettua il bonifico dalla stessa banca dell’Università) inserire la seguente descrizione al posto del numero di Riferimento d’ordine: Pagamento tramite BPER.

13 – Monitoraggio CdS
Per maggiori informazioni o per chiarimenti, compila senza impegno il modulo, sarai ricontattato al più presto
CHIAMACI! - 0871361658