Dipartimento di Scienze Umane, Giuridiche e dell’Economia
MISSION
L’Ateneo ha come obiettivo quello di promuovere un progetto culturale di tipo “trasversale” e multidisciplinare, con la finalità di valorizzare al meglio le aree di ricerca di tutti i docenti che vi afferiscono.
Tale progetto, pienamente in linea con le traiettorie strategiche del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), intende percorrere la direzione della transizione digitale e dell’evoluzione culturale con verticalizzazioni nelle differenti aree giuridiche, educative e dei servizi per la salute e il benessere.
Per organizzare al meglio le attività di gestione e di assicurazione della qualità (AQ) della ricerca, è stato istituito il Dipartimento di Scienze Umane, Giuridiche e dell’Economia, con l’adesione di tutti i professori e i ricercatori titolari di insegnamento presso Unidav e al contempo strutturati presso Unidav o altro Ateneo, conformemente allo Statuto della stessa Unidav, approvato previo parere favorevole del Ministero dell’Università e della Ricerca.
Nel contesto della riformulazione del sistema di AQ per la ricerca dell’Ateneo, al Dipartimento di Scienze Umane, Giuridiche e dell’Economia è stato attribuito un ruolo centrale nella gestione sia della ricerca sia delle attività di AQ.
Per l’anno 2022, i settori scientifico-disciplinari rappresentati nel Dipartimento di Scienze Umane, Giuridiche e dell’Economia e relativi ai docenti incardinati presso Unidav, nonché quelli in convenzione ex art. 6 c. 11 della legge 240/10, sono i seguenti:
- IUS/01 – DIRITTO PRIVATO
- IUS/07-DIRITTO DEL LAVORO
- IUS/09 – DIRITTO PUBBLICO
- IUS/12 – DIRITTO TRIBUTARIO
- IUS/04 – DIRITTO COMMERCIALE
- IUS/15 – PROCEDURA CIVILE
- L-ART/07 – MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA
- L-FIL-LET/12 – LINGUISTICA ITALIANA
- L-LIN/12 – LINGUA E TRADUZIONE INGLESE
- M-FIL/03 – FILOSOFIA MORALE
- M-PED/02 – STORIA DELLA PEDAGOGIA
- M-PED/03 – DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE
- M-PSI/04 – PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL’EDUCAZIONE
- M-STO/02 – STORIA MODERNA
- M-STO/04 – STORIA CONTEMPORANEA
Politica per l’AQ del Dipartimento in materia di ricerca
Gli organi e le strutture con responsabilità nell’AQ della ricerca a livello di Dipartimento sono:
- Direttore di Dipartimento (DdD);
- Consiglio di Dipartimento (CdD);
- Responsabile della ricerca (RdR), Delegato del Rettore alla Ricerca;
- Gruppo di Assicurazione della Qualità della Ricerca (GAQR), con il compito di predisporre la bozza di SUA RD da sottoporre all’approvazione del Consiglio di Dipartimento.
Il Direttore di Dipartimento è la Prof.ssa Melania D’Angelosante
Il RdR è la Dott.ssa Alessia Amelio, la quale è stata nominata anche Delegato del Rettore alla Ricerca.
Il GAQR è composto dal DdD, dai Coordinatori dei 3 Corsi di Studio accreditati Proff. Gianluca Bellomo, Marco Angelone e Ilaria Filograsso, dal Delegato del Rettore alla Ricerca, e dal Delegato del Rettore alla Didattica, Dott.ssa Elisa Maia.
DOCUMENTAZIONE
2022-01-12 – Nomina Direttore di Dipartimento di Scienze Umane, Giuridiche e dell’Economia