A.A. 2023/24 – II EDIZIONE
MASTER UNIVERSITARIO di I LIVELLO
INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE LINGUISTICHE, STORICHE E LETTERARIE NEGLI ISTITUTI SECONDARI
(cod. M068)
(istituito con D.R. n. 75 del 02/08/2023)
COORDINATORE : Prof. Pierluigi ORTOLANO
TIPOLOGIA | MASTER UNIVERSITARIO di I LIVELLO |
TITOLO | M068 – INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE LINGUISTICHE, STORICHE E LETTERARIE NEGLI ISTITUTI SECONDARI |
DATA APPROVAZIONE | Istituito con D.R. n. 75 del 02/08/2023 |
DURATA | 1500 ore – 60 CFU |
ANNO ACCADEMICO | A.A 2023 / 2024 |
APERTURA ISCRIZIONI | ISCRIZIONI SEMPRE APERTE |
EROGAZIONE | Online tramite piattaforma telematica |
COORDINATORE | Prof. Pierluigi ORTOLANO |
QUOTA DI ISCRIZIONE | La quota di iscrizione è di € 500,00, comprensiva di tutto, senza spese ulteriori, fatte salvi i bolli virtuali, ove richiesti. La quota di iscrizione può essere saldata in un’unica soluzione o in due rate. |
DESCRIZIONE DEL MASTER
Il Master Universitario di I livello in “INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE LINGUISTICHE, STORICHE E LETTERARIE NEGLI ISTITUTI SECONDARI” mira al completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi per l’insegnamento delle classi di concorso A11, A12, A22 ed è rivolto ai docenti che devono integrare il loro percorso di laurea per la partecipazione ai tali percorsi abilitanti, oltre che ad insegnanti ed aspiranti insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, professionisti ed operatori del settore scolastico, educativo e della formazione in generale con competenze linguistico-storico-letterarie. I crediti acquisiti mediante il Master consentono l’accesso a tali percorsi.
Il Master si articola in percorsi disciplinari fruibili on line e di una prova finale per un impegno complessivo di n. 60 crediti formativi universitari (CFU) pari a 1500 ore. Per ciascuna attività didattica è prevista una prova finale di verifica scritta al fine di attestare le adeguate conoscenze delle singole discipline. Il percorso è progettato come corso di formazione post laurea magistrale per il completamento della formazione interdisciplinare necessaria per accedere alle classi di concorso per l’insegnamento A11, A12, A22. Lo studente avrà modo di potenziare e sviluppare abilità, competenze e conoscenze necessarie per attuare un efficace processo di insegnamento/apprendimento nel campo delle discipline linguistiche, storiche e letterarie per gli istituti secondari. Il titolo acquisito con il Master ha validità presso tutte le istituzioni, enti, associazioni e strutture pubbliche e private che affrontano la tematica della metodologia didattica inerente all’insegnamento delle discipline linguistiche, storiche e letterarie negli Istituti secondari. Il Master non è abilitante ma offre un completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi.
TUTTE LE INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL BANDO COMPLETO SCARICABILE QUI
M068_Bando_II_edizione_2023-08-02
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
L’ammissione non prevede selezione. L’iscrizione si effettua mediante la compilazione della domanda di immatricolazione e il caricamento della seguente documentazione obbligatoria (pena la mancata immatricolazione):
Per accedere alla domanda, è necessario collegarsi all’area di Segreteria online, dal “Menu” selezionare “Login” e accedere utilizzando le credenziali di accesso ai servizi web dell’Ateneo, rilasciate al completamento della procedura di registrazione al sito (vedi Guida alla registrazione web). L’immatricolazione sarà perfezionata previa approvazione, da parte della segreteria studenti, della documentazione prodotta.
La procedura dettagliata è riportata nella Guida per la presentazione online della domanda di immatricolazione.
È possibile scegliere tra due modalità di pagamento:
La procedura prevede un collegamento al sito della banca per l’inserimento degli estremi della carta.
L’immatricolazione sarà perfezionata previa approvazione, da parte della segreteria studenti, della documentazione prodotta.
L’Università Telematica “L. da Vinci” confermerà tramite e-mail l’avvenuta immatricolazione dando comunicazione del numero di matricola e del link di accesso alla piattaforma didattica.
Non saranno prese in considerazione le domande non firmate.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.