A.A. 2025/26 – IV EDIZIONE
MASTER UNIVERSITARIO di I LIVELLO
L’INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE GEOGRAFICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO (cod. M066)
(istituito con D.R. n. 56 /24.07.2025)
COORDINATORE : Prof. Giacomo CAVUTA
TIPOLOGIA | MASTER UNIVERSITARIO di I LIVELLO |
TITOLO | M066 – L’INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE GEOGRAFICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO |
DATA APPROVAZIONE | Istituito con D.R. n. 56 /24.07.2025 |
DURATA | 1500 ore – 60 CFU |
ANNO ACCADEMICO | A.A 2025 / 2026 |
APERTURA ISCRIZIONI | 01 Agosto 2025 |
EROGAZIONE | Online tramite piattaforma telematica |
COORDINATORE | Prof. Giacomo CAVUTA |
QUOTA DI ISCRIZIONE | La quota di iscrizione è di € 500,00, comprensiva di tutto, senza spese ulteriori, fatte salvi i bolli virtuali, ove richiesti. La quota di iscrizione può essere saldata in un’unica soluzione o in due rate. |
DESCRIZIONE DEL MASTER
Il Master Universitario di I livello per “L’INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE GEOGRAFICHE NEGLI ISTITUTI SECONDARI DI I E II GRADO” è progettato come corso di formazione post laurea magistrale per il completamento della formazione interdisciplinare necessaria per accedere alla classe di concorso per l’insegnamento A-21 e al relativo Tirocinio Formativo Attivo, con il possesso dei crediti formativi necessari ai sensi della Tabella Ministeriale di riferimento (classe concorsuale A-21). In tale modo lo studente avrà modo di potenziare e sviluppare abilità, competenze e conoscenze necessarie per attuare un efficace processo di insegnamento/apprendimento. Il possesso di determinate competenze e l’acquisizione di una mentalità aperta e flessibile divengono elementi essenziali di una moderna professionalità docente, in particolare nel momento in cui forte è il bisogno di conciliare conoscenze settoriali e sensibilità didattica.
Il Master è costituito da singoli esami per un totale di 60 CFU necessari ai docenti che devono integrare il loro percorso di laurea per la partecipazione ai percorsi abilitanti la classe di concorso A21 “Geografia”. Il Master non è abilitante ma offre un completamento del percorso formativo necessario per l’accesso ai concorsi.
TUTTE LE INFORMAZIONI SONO DISPONIBILI SUL BANDO COMPLETO SCARICABILE QUI
bando-Master-M066-1
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Per accedere alla domanda, è necessario collegarsi all’area di Segreteria online, dal “Menu” selezionare “Login” e accedere utilizzando le credenziali di accesso ai servizi web dell’Ateneo, rilasciate al completamento della procedura di registrazione al sito (vedi Guida alla registrazione web). L’immatricolazione sarà perfezionata previa approvazione, da parte della segreteria studenti, della documentazione prodotta.
La procedura dettagliata è riportata nella Guida per la presentazione online della domanda di immatricolazione.
È possibile scegliere tra due modalità di pagamento:
La procedura, in questo caso, prevede un collegamento al sito della banca per l’inserimento degli
estremi della carta.
L’Università Telematica “L. da Vinci” confermerà tramite e-mail l’avvenuta immatricolazione dando comunicazione del numero di matricola e del link di accesso alla piattaforma didattica.
Attenzione: in mancanza della ricevuta, il versamento non potrà essere attributo al versante.
Non saranno prese in considerazione le domande non firmate.
I campi contrassegnati con * sono obbligatori.