Valentina Del Cimmuto

Sustainable Blue Economy and One Health
Valentina Del Cimmuto

Email: v.delcimmuto@unidav.it
Supervisor:

Presentazione:

Dal 2002 mi occupo di progettazione di contenuti e percorsi formativi a valere su iniziative comunitarie finanziate europee e nazionali. Mi piace definirmi un’ umanista digitale, unendo la passione per gli studi umanistici e la tecnologia. Nell’ideazione dei progetti cerco sempre di considerare la tecnologia al servizio della comunità. Anche nel progetto di ricerca proposto per l’ammissione al dottorato ho seguito questa linea. Infatti è incentrato sulle “blue skills” quale leva strategica per promuovere l’innovazione tecnologica nella filiera dell’Economia del Mare.

 Il progetto mira a valorizzare le “blue skills” per favorire l’innovazione tecnologica nell’economia del mare, in linea con le politiche europee di Blue Growth e il New Green Deal. L’obiettivo è creare figure professionali qualificate, capaci di gestire le risorse marine in modo sostenibile e innovativo, promuovendo il “blue thinking”.

Verranno analizzate tecnologie emergenti, come IA, big data e IoT, per integrarle nei percorsi formativi.

I risultati attesi riguardano la creazione di curricula specializzati, reti di collaborazione e campagne di sensibilizzazione. L’ambizione è formare una nuova generazione di professionisti del mare, capaci di guidare la transizione ecologica e la crescita sostenibile dell’economia blu, contribuendo alla salute degli oceani e al benessere delle comunità costiere.

Presentation:

Since 2002 I have been involved in the design of content and training courses for European and national funded initiatives. I like to define myself as a “digital humanist”, putting togheter my passion for humanistic studies and technologies. In designing projects I always try to consider technology at the service of the community. I also followed this line in the research project proposed for admission to the doctorate. In fact, it focuses on “blue skills” as a strategic lever to promote technological innovation in the Maritime Economy supply chain.

The project aims to enhance “blue skills” as a strategic lever to foster technological innovation in the maritime economy, in line with European policies on Blue Growth and the New Green Deal. The goal is to create qualified professional figures of managing marine resources in a sustainable and innovative way, promoting “blue thinking.” AI, big data, and IoT, will be analyzed and integrated into training courses.

Expected outcomes include the creation of specialized curricula, collaborative networks, and awareness campaigns. The ambition is to promote a new generation of maritime professionals of leading the ecological transition and sustainable growth of the blue economy, contributing to ocean health and the well-being of coastal communities.

Io sottoscritta  Valentina Del Cimmuto autorizzo ai sensi degli artt. 10 e 320 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n.633 – Legge sul diritto d’autore: la trasmissione e la pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma di materiale audio, video o fotografico in cui il sottoscritto appaia rappresentato o sia comunque riconoscibile

BANDO DI CONCORSO Premio “ERMINIO SIPARI” III Edizione

Fonte Abruzzoweb La Fondazione Erminio e Zel Sipari Onlus, in memoria del fondatore della prima...
Read More

AVVISO CHIUSURA SEDE

Per nome e per conto del Direttore Generale, vi informo che in data 19/02/2025 gli...
Read More