Il corso di dottorato SUBEOH persegue obiettivi di mobilità e internazionalizzazione promuovendo attività di ricerca all’estero delle dottorande e dottorandi presso sedi italiane e straniere. I periodi di mobilità sono previsti per un periodo non inferiore a sei mesi.
Le tematiche di ricerca delle dottorande e dei dottorandi sono inserite anche all’interno di diverse collaborazioni nazionali ed internazionali che vedono coinvolti i componenti del collegio docenti.
È previsto, nell’arco del triennio, un periodo di attività di ricerca all’estero non inferiore a 6 mesi.
È prevista la possibilità del rilascio del titolo di Doctor Europeus, che deve essere preventivamente approvato dal Collegio dei docenti su richiesta dell’interessato. Le condizioni per l’attribuzione del titolo di Doctor Europeus prevedono:
-valutazione e relazione relativa alla tesi presentata da due docenti provenienti da Università europee diverse da UNIDAV;
-presenza, come membro della commissione d’esame, di un docente di una istituzione di un Paese europeo diverso da quello in cui viene discussa la tesi;
-tutta o parte della discussione della tesi dovrà avvenire in una delle lingue ufficiali europee, diversa da quella del Paese in cui la tesi viene discussa;
-parte della ricerca presentata nella tesi dovrà essere stata eseguita durante un soggiorno di almeno 3 mesi in un Paese europeo diverso da quello del candidato