INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(Ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679)
L’Università Telematica “Leonardo da Vinci” – UniDav, con sede legale in Piazza San Rocco n. 2, 66010 Torrevecchia Teatina (CH), in qualità di Titolare del trattamento, informa che la presente informativa è rivolta a tutti gli utenti che interagiscono con il Portale dell’Ateneo, accessibile all’indirizzo www.unidav.it, e con i siti che fanno parte del Sistema Portale di Ateneo.I dati personali forniti volontariamente dagli utenti saranno trattati dall’Ateneo nel rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali e in conformità ai principi di liceità, correttezza, trasparenza e riservatezza che ne guidano l’attività istituzionale.
La presente informativa non si estende ad altri siti web eventualmente consultati tramite link esterni presenti nel Portale, per i quali UniDav non può essere ritenuta responsabile.
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, UniDaV comunica che i dati personali conferiti dagli utenti (aspiranti studenti, matricole, studenti iscritti a tutti i corsi, master e laureati) sono trattati dalle Segreterie Studenti, dal Servizio gestione sistemi tecnologici, dai docenti, dai tutor e dalle presidenze dei corsi di laurea. In particolare, saranno trattati:
Dati Registrazioni audio-video. Durante lo svolgimento degli esami in modalità telematica o di attività didattiche online, l’Ateneo può procedere alla registrazione audio e/o video esclusivamente per finalità didattiche, organizzative e di sicurezza, nel rispetto dei principi di liceità, proporzionalità e minimizzazione. Le registrazioni non comportano l’uso di sistemi automatizzati di riconoscimento facciale o di analisi biometrica e, pertanto, non costituiscono trattamento di dati biometrici ai sensi dell’art. 9 GDPR.
I dati personali da Lei forniti sono trattati dall’Università Telematica “Leonardo da Vinci” – UniDav per le seguenti finalità:
Si precisa che, per le finalità indicate ai punti a), b) e c), il conferimento dei dati personali è obbligatorio.
L’eventuale mancato conferimento, così come la comunicazione di dati inesatti o incompleti, comporterebbe l’impossibilità per l’Ateneo di adempiere correttamente alle proprie funzioni e, in particolare:
Per quanto riguarda invece le finalità di cui ai punti d), e) ed f), il conferimento dei dati personali e il relativo consenso al trattamento sono facoltativi e potranno essere espressi liberamente. L’eventuale mancato consenso non pregiudicherà in alcun modo l’instaurazione o la prosecuzione del rapporto con l’Ateneo.
Il trattamento dei Suoi Dati Personali verrà effettuato mediante idonei strumenti cartacei, elettronici e/o telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità di cui sopra e, comunque, in modo tale da garantire la sicurezza e riservatezza dei Dati stessi. I Suoi Dati Personali sono trattati con l’ausilio di strumenti informatici in modo lecito e secondo correttezza per l’espletamento delle finalità sopra indicate e sono protetti con idonee misure di sicurezza che ne garantiscano la riservatezza, l’integrità, l’esattezza, la disponibilità e l’aggiornamento.
I dati personali degli utenti potranno essere conosciuti e trattati, nel rispetto della normativa vigente, dai dipendenti dell’Ateneo incaricati del trattamento (es. personale delle Segreterie Studenti) e potranno essere comunicati ad uffici interni. Potranno inoltre essere comunicati a soggetti pubblici o privati (ad es. MIUR, Ministero delle Finanze, CINECA) quando la comunicazione è necessaria per lo svolgimento delle funzioni istituzionali o per agevolare l’orientamento, la formazione e l’inserimento lavorativo e professionale degli studenti e dei laureati. I dati sensibili e giudiziari saranno comunicati solo ove previsto da norme di legge o regolamento.
I dati personali saranno trattati per il periodo strettamente necessario al raggiungimento delle finalità per le quali sono stati raccolti. In particolare:
Al termine del periodo di trattamento, i dati saranno conservati esclusivamente per il tempo necessario all’adempimento degli obblighi di legge e di regolamento o per la tutela dei diritti dell’Ateneo, nel rispetto dei principi di proporzionalità e minimizzazione. Trascorsi tali termini, i dati saranno cancellati.
L’interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti riconosciuti dagli artt. 15–22 del GDPR, tra cui:
L’interessato può esercitare i propri diritti inviando una richiesta a mezzo raccomandata A/R presso la sede del Titolare oppure scrivendo alla PEC segreteria@pec.unidav.it . In alternativa, per questioni inerenti al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei diritti, è possibile rivolgersi al Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) ai recapiti indicati al paragrafo 8.
Il Titolare del trattamento è l’Università Telematica “Leonardo da Vinci”, nella persona del legale rappresentante pro tempore.
Sede legale: Piazza San Rocco 2 – 66010 Torrevecchia Teatina (CH) – Italia.
PEC: segreteria@pec.unidav.it.
Ai sensi degli artt. 37 e 38 del GDPR, UniDaV ha designato quale Responsabile della Protezione dei Dati la Società Training Consulting scs, con sede in via dei Mulinari 39, 65017 Penne (PE).
La referente interna nominata è la dott.ssa Martina Cianci. Per qualsiasi informazione o richiesta riguardante il trattamento dei dati personali (esercizio dei diritti, chiarimenti sull’informativa, segnalazioni) è possibile contattare il DPO.
all’indirizzo info@tec-scs.com o al telefono 085 843 1017.
Il sito www.unidav.it utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento e, previo consenso, cookie di terze parti per analisi statistiche e per l’integrazione di contenuti provenienti da piattaforme esterne (es. Google Analytics, YouTube, social network). L’uso dei cookie è disciplinato dal Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229/2014. Per maggiori informazioni sulle tipologie di cookie utilizzate, sulle relative finalità, sulla loro durata e sulle modalità di gestione o disattivazione, si invita a consultare la Informativa estesa sui cookie disponibile sul sito.
Aggiornamento: novembre 2025. Questa informativa sostituisce quella precedentemente pubblicata nella sezione “Amministrazione Trasparente”. Eventuali successive modifiche saranno rese disponibili attraverso il Portale UniDaV.
