INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(Ai sensi dell’Art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679)
L’Università Telematica “Leonardo da Vinci” – UniDaV, con sede in Piazza San Rocco, 2 – 66010 Torrevecchia Teatina (CH), in qualità di Titolare del trattamento, informa che la presente informativa è rivolta a coloro che interagiscono con il Portale dell’Ateneo a partire dall’indirizzo www.unidav.it e per tutti i siti che compongono il “Sistema Portale di Ateneo”. L’informativa non riguarda altri siti web eventualmente consultati tramite link esterni.
Ai sensi dell’art. 13 del GDPR, UniDaV comunica che i dati personali conferiti dagli utenti (aspiranti studenti, matricole, studenti iscritti a tutti i corsi, master e laureati) sono trattati dalle Segreterie Studenti, dal Servizio gestione sistemi tecnologici, dai docenti, dai tutor e dalle presidenze dei corsi di laurea. In particolare, saranno trattati:
I dati personali raccolti sono utilizzati per:
* gestire le registrazioni al Portale, le immatricolazioni e le iscrizioni;
* adempiere agli obblighi di legge e alle finalità amministrative e didattiche dell’Ateneo;
* garantire l’accesso ai servizi didattici e di segreteria on‑line;
* consentire la gestione delle attività correlate all’erogazione dei corsi di studio (esami, voti, tirocini, stage);
* inviare comunicazioni istituzionali e informative relative a scadenze, opportunità formative e iniziative promosse dall’Università;
* effettuare studi e rilevazioni statistiche in forma anonima o aggregata.
La raccolta dei dati avviene nel rispetto dei principi di pertinenza, completezza e non eccedenza rispetto alle finalità per le quali sono trattati. Il trattamento è eseguito con modalità manuali, cartacee e informatiche, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione e sicurezza previsti dal GDPR. Il conferimento dei dati indicati al precedente punto 1 è obbligatorio; il rifiuto di fornire tali dati comporta l’impossibilità di instaurare o proseguire il rapporto con l’Università.
I dati personali degli utenti potranno essere conosciuti e trattati, nel rispetto della normativa vigente, dai dipendenti dell’Ateneo incaricati del trattamento (es. personale delle Segreterie Studenti) e potranno essere comunicati ad uffici interni. Potranno inoltre essere comunicati a soggetti pubblici o privati (ad es. MIUR, Ministero delle Finanze, AlmaLaurea, CINECA) quando la comunicazione è necessaria per lo svolgimento delle funzioni istituzionali o per agevolare l’orientamento, la formazione e l’inserimento lavorativo e professionale degli studenti e dei laureati. I dati sensibili e giudiziari saranno comunicati solo ove previsto da norme di legge o regolamento.
L’interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti riconosciuti dagli artt. 15–22 del GDPR, tra cui:
L’interessato può esercitare i propri diritti inviando una richiesta a mezzo raccomandata A/R presso la sede del Titolare oppure scrivendo alla PEC segreteria@pec.unidav.it. In alternativa, per questioni inerenti al trattamento dei dati personali e all’esercizio dei diritti, è possibile rivolgersi al Responsabile della Protezione dei Dati (DPO) ai recapiti indicati al paragrafo 8.
Il Titolare del trattamento è l’Università Telematica “Leonardo da Vinci”, nella persona del legale rappresentante pro tempore.
Sede legale: Piazza San Rocco 2 – 66010 Torrevecchia Teatina (CH) – Italia.
Email: info@unidav.it.
PEC: segreteria@pec.unidav.it.
Ai sensi degli artt. 37 e 38 del GDPR, UniDaV ha designato quale Responsabile della Protezione dei Dati la Società Training Consulting scs, con sede in via dei Mulinari 39, 65017 Penne (PE). La referente interna nominata è la dott.ssa Martina Cianci. Per qualsiasi informazione o richiesta riguardante il trattamento dei dati personali (esercizio dei diritti, chiarimenti sull’informativa, segnalazioni) è possibile contattare il DPO all’indirizzo info@tec-scs.com o al telefono 085 843 1017.
Il sito www.unidav.it utilizza cookie tecnici necessari al corretto funzionamento e, previo consenso, cookie di terze parti per analisi statistiche e per l’integrazione di contenuti provenienti da piattaforme esterne (es. Google Analytics, YouTube, social network). L’uso dei cookie è disciplinato dal Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229/2014. Per maggiori informazioni sulle tipologie di cookie utilizzate, sulle relative finalità, sulla loro durata e sulle modalità di gestione o disattivazione, si invita a consultare la Informativa estesa sui cookie disponibile sul sito.
Aggiornamento: agosto 2025. Questa informativa sostituisce quella precedentemente pubblicata nella sezione “Amministrazione Trasparente”. Eventuali successive modifiche saranno rese disponibili attraverso il Portale UniDaV.