Gloria Lufrano

Sustainable Blue Economy and One Health

Email: g.lufrano@unidav.it
Supervisor:

Presentazione:

Mi chiamo Gloria Lufrano, ho 24 anni e sono laureata in “Economia e gestione delle imprese e delle pubbliche amministrazioni” presso l’Università degli Studi dell’Aquila, dove ho completato una tesi dal titolo “Gli effetti economici delle migrazioni: il caso delle aree svantaggiate”. In precedenza, ho conseguito la laurea triennale in Economia e Commercio presso l’Università “Gabriele d’Annunzio” di Pescara, con una tesi sulle risposte del welfare italiano alla crisi pandemica da COVID-19. Ho arricchito la mia formazione con un Master CIBA in Soft Skills, Etica, Innovazione, Sostenibilità, Educazione Finanziaria e Neuroscienze presso Master&Job – Eraclito 2000 a Pisa. Recentemente , sono stata coinvolta in un progetto di ricerca dal titolo “Smart communities and local development policies” presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell’Informazione e di Economia. Nel corso del mio percorso accademico, ho maturato esperienza come tutor per studenti universitari con disabilità e come supporto nell’orientamento per studenti stranieri, partecipando anche all’iniziativa europea EULiST per rafforzare il legame tra società e tecnologia. Ho tenuto seminari per studenti Erasmus, tra cui uno specifico per la Hochschule di Osnabrück. Attualmente vorrei concentrare il mio lavoro del progetto di ricerca finanziato dal titolo “Cyber Security and IoT: development and transition in the context of Sustainable Blue Economy” sull’integrazione di soluzioni di sicurezza informatica e Internet of Things all’interno della Blue Economy sostenibile, con l’obiettivo di favorire una transizione digitale sicura e attenta all’ambiente. Con questo bagaglio, ambisco a contribuire allo sviluppo di politiche locali innovative e sostenibili, promuovendo una digitalizzazione sicura e un uso consapevole delle tecnologie intelligenti a beneficio delle comunità e dell’economia blu.

Presentation:

My name is Gloria Lufrano, I am 24 years old, and I hold a degree in “Economics and Management of Enterprises and Public Administrations” from the University of L’Aquila, where I completed a thesis entitled “The Economic Effects of Migration: The Case of Disadvantaged Areas.” Previously, I earned a bachelor’s degree in Economics and Commerce from the University “Gabriele d’Annunzio” in Pescara, with a thesis on the responses of the Italian welfare system to the COVID-19 pandemic. I further enriched my education with a CIBA Master’s in Soft Skills, Ethics, Innovation, Sustainability, Financial Education, and Neuroscience at Master&Job – Eraclito 2000 in Pisa. Recently, I participated in a research project titled “Smart Communities and Local Development Policies” at the Department of Industrial and Information Engineering and Economics. Throughout my academic journey, I gained experience as a tutor for university students with disabilities and as a mentor for international students, also collaborating on the European  initiative EULiST to strengthen the link between society and technology. Iconducted seminars for Erasmus students, including one specifically for Hochschule Osnabrück.
Currently, I aim to focus my work on a funded research project titled “Cyber Security and IoT: Development and Transition in the Context of the Sustainable Blue Economy,” focusing on integrating cybersecurity and Internet of Things solutions within the sustainable Blue Economy, with the goal of promoting a secure and environmentally responsible digital transition.

With this background, I aspire to contribute to the development of innovative and sustainable local policies, promoting safe digitalization and a conscious use of smart technologies for the benefit of communities and the blue economy.

Io sottoscritta Gloria Lufrano autorizzo ai sensi degli artt. 10 e 320 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n.633 – Legge sul diritto d’autore: la trasmissione e la pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma di materiale audio, video o fotografico in cui il sottoscritto appaia rappresentato o sia comunque riconoscibile

BANDO DI CONCORSO Premio “ERMINIO SIPARI” III Edizione

Fonte Abruzzoweb La Fondazione Erminio e Zel Sipari Onlus, in memoria del fondatore della prima...
Read More

AVVISO CHIUSURA SEDE

Per nome e per conto del Direttore Generale, vi informo che in data 19/02/2025 gli...
Read More